Per il decimo anno torna la Wine Power List>, la classifica del nostro giornale pubblicata in concomitanza con il Vinitaly e dedicata ai 100 personaggi più influenti del vino italiano.
Dal 2014 stiliamo una lista che vede la presenza di rappresentanti istituzionali, politici, alti burocrati del ministero dell’Agricoltura, presidenti di consorzio, produttori, giornalisti, vertici di organizzazioni e associazioni che rappresentano il vino e tanti altri.
Nella Wine Power List di quest’anno al primo posto c’è Donald J. Trump. Una decisione presa due settimane fa. D’altra parte chi più influente di lui dopo la decisione sui dazi da applicare ai vini italiani nel mercato estero più importante? Il presidente degli Stati Uniti ha tenuto con il fiato sospeso tutto il mondo del vino italiano e noi abbiamo immaginato che questa volta i dazi sarebbero arrivati. Non è mai accaduto che le sorti della filiera del vino dipendessero in maniera così diretta dall’agenda politica di un capo di stato.
Al numero 2 della classifica un’altra new entry: si tratta dello slovacco Maroš Šefčovič, il commissario Ue per il commercio. Sarà lui per conto della Unione Europea a trattare con gli americani per ridurre gli impatti di queste politiche protezionistiche. Dicono di lui che è un politico navigato e saprà difendere gli interessi del Vecchio Continente. Al numero 3 un’altra new entry: Christophe Hansen, il commissario Ue per l’agricoltura che annuncia sul vino tante iniziative volte a tutelare il comparto. Questo politico lussemburghese sembra molto più rassicurante del suo predecessore.
Qui potete trovare i primi dieci posti, tra parentesi la posizione della classifica 2024.
1. Donald Trump (new entry)
2. Maroš Šefčovič (new entry)
3. Christophe Hansen (new entry)
4. Lamberto Frescobaldi (3)
5. Luca Rigotti (4)
6. Francesco Lollobrigida (2)
7. Giuseppe Blasi (5)
8. Francesco Liantonio (8)
9. Federico Bricolo (new entry)
10. Luigi Moio (6)
Come past number one, una sorta di “senatori a vita” della classifica sono riconfermati Piero Antinori, Riccardo Cotarella, Angelo Gaja e Attilio Scienza.

In alto Piero Antinori, al centro da sinistra Angelo Gaja, Attilio Scienza, in basso Riccardo Coratella.
La classifica è consultabile on line (e con testi anche in inglese) anche su www.winepowerlist.it