Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Vino e dintorni

Il Consorzio Barbera d’Asti inizia i test in campo contro le malattie nel vigneto

12 Giugno 2024
NovAgri, il progetto del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato NovAgri, il progetto del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Test in campo per il prototipo di atomizzatore sviluppato nell’ambito del progetto scientifico New application of vegetation indexes In agriculture, conosciuto anche come NoviAgri. Lo mette in campo il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato con l’obiettivo di migliorare e ottimizzare il controllo delle malattie in vigneto, come la Flavescenza Dorata e il Mal dell’Esca, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate e intelligenza artificiale.

Tra gli strumenti impiegati figurano un’applicazione mobile e un Decision support system (Dss).”Siamo estremamente orgogliosi dei progressi compiuti con il progetto NoviAgri” dice Vitaliano Maccario, presidente del Consorzio. “L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella viticoltura non è solo il futuro, ma è già una realtà nel nostro territorio, dimostrando che l’innovazione tecnologica può andare di pari passo con la tradizione e la manualità dei nostri viticoltori”.

“Il Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato – continua ancora il presidente – continuerà con entusiasmo il suo percorso di innovazione e sostenibilità, confermando il proprio impegno non solo verso la qualità eccezionale dei suoi prodotti, ma anche verso la tutela dell’ambiente e la salute dei consumatori”.