Dodicimila metri quadrati prospicenti il mare, 42 camere, piscina, ristorante e Spa. Sarà inaugurato il 7 febbraio a Modica, nel ragusano, Terradamari Resort & Spa, il nuovo albergo del Gruppo Minardo con marchio Tapestry Collection by Hilton.
La struttura, nata dalla riqualificazione di un rudere degli anni sessanta a Punta Regilione a Marina di Modica portata avanti con lo Studio Chiara Caberlon Architetti Milano, ha quattro stelle ed è stata pensata e progettata per una clientela di fascia alta.
“Abbiamo 39 camere e 3 suite – afferma il direttore Felice Di Donato – alcune delle quali distano dal mare appena 38 metri. Tutto è stato realizzato in stile moderno con forti riferimenti al territorio nella scelta dei materiali e dei colori legati all’idea di mare e terra”.
Al servizio dell’albergo c’è “Ciatu”, una Spa di 300 metri quadrati con un settore dedicato all’estetica avanzata con macchinari di ultima generazione per varie esigenze legate al benessere fisico e alla bellezza. E poi c’è “A Truvatura”, il ristorante dell’hotel che porta il nome modicano dell’antico tesoro nascosto, si avvale della consulenza dello chef Accursio Craparo mentre ai fornelli ci sarà lo chef modicano Carmelo Buoncuore e proporrà, a pranzo e cena, una cucina di qualità anch’essa con evidenti richiami al territorio d’appartenenza che saranno presenti anche nella colazione.
“Collaboro con il Gruppo Minardo (azienda modicana con interessi in vari campi tra i quali anche quello petrolifero, ndr) dal 2021 – racconta il direttore Di Donato, campano di Napoli, in Sicilia dal 2013 – e a Modica stiamo portando avanti altri due progetti e la realizzazione di trentacinque ville sul mare da Marina di Modica a Donnalucata. Il nostro obiettivo è quello di attrarre clientela medio-alta per avere un impatto immediato sul turismo. Ci aspettiamo una buona prima stagione con un 60 per cento di occupazione delle camere per arrivare a un 80 per cento l’anno prossimo. Il completamento dell’autostrada Siracusa-Gela – conclude Di Donato – ha portato un grande sviluppo del turismo e stanno ripartendo anche i comparti business e leisure”.