Cerca
Rubriche
Vino della settimana
Olio della settimana
Birra della settimana
Cosa bevo
Dove mangio
Dove compro
Dove dormo
Cosa leggo
Scenari
Chi siamo
Newsletter
Contatti
menu
Ricerca per:
Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
VINITALY
DAZI
ETNA
OLIO
Uiv
Filtra per anno
Tutti gli anni
2025
2024
2023
2022
2021
2020
Applica
Nuovo
Vino e dintorni
Uiv approva quanto deciso su etichettatura nel Pacchetto Vino: “Ma restano i dubbi sugli avvisi sanitari”
di
Redazione
Eventi e iniziative
Italia ancora timida sul vino No-Low alcol, ma il mercato mondiale accelera
di
Titti Casiello
Vino e dintorni
I distributori Usa non vogliono condividere il dazio. Frescobaldi (Uiv): “Imprese italiane non cedano, il sacrificio deve essere comune”
di
Redazione
L'intervista
Frescobaldi (Uiv): “Lollobrigida non è preoccupato? Noi sì però…”
di
Giorgio Vaiana
Vino e dintorni
Lamberto Frescobaldi (UIV): “Dazi? Ragioniamoci a bocce ferme e troviamo la forza per cavarcela soli”
di
Enrica Iacono
Vino e dintorni
Presentato dal commissario Ue Hansen il Pacchetto Vino. Uiv: “Attenzione alla filiera”
di
Redazione
Eventi e iniziative
Enovitis in campo “sbarca” in Abruzzo: appuntamenti il 18 e 19 giugno a Rosciano
di
Redazione
Scenari
Export del vino italiano, mercati nel caos: gli Stati Uniti sospendono gli ordini dal nostro Paese
di
Redazione
Scenari
La minaccia di Trump: “Dazi del 200% su Champagne e vini se Ue non cancella 50% su whisky Usa”
di
Redazione
Scenari
Dazi negli Stati Uniti, Frescobaldi (Uiv): “L’80 per cento del vino italiano rischia un salto nel buio”
di
Redazione
Scenari
Pericolo dazi e in America il mercato dei vini italiani è “dopato”: + 20 % nell’ultimo bimestre 2024
di
Redazione
Vino e dintorni
Uiv: “Commissione Ue ancora contro il vino nel nuovo documento del Beca”
di
Redazione
Scenari
Pericolo dazi americani per i vini italiani: “Possibili perdite per oltre 300 milioni in un solo anno”
di
Redazione
Scenari
Vino italiano, negli Stati Uniti un 2024 da dimenticare: “E ancora non ci sono i dazi…”
di
Redazione
Scenari
Vini dealcolati e parzialmente dealcolati, pronta la bozza del decreto
di
Redazione
Scenari
Vino, da Bruxelles importanti novità per reimpianto, estirpo e promozione
di
Redazione
Vino e dintorni
Spumante re dell’export italiano: 528 milioni bottiglie in nove mesi e storico sorpasso sui rossi
di
Redazione
Vino e dintorni
Nel 2024 le bollicine italiane superano quota record di un miliardo di bottiglie, +7% nelle festività
di
Redazione
Scenari
“Dealcolizzati”, il ministero presenta il nuovo decreto, Uiv: “Bene l’impianto generale”
di
Redazione
Scenari
Dealcolati, il ministero delle finanze ritira la norma sulle accise. Uiv: “Fateceli chiamare comunque vini”
di
Redazione
Scenari
Uiv: “Sistema vino Italia a un bivio. No agli estirpi e sì al contenimento delle rese”
di
Redazione
Scenari
Vendemmia 2024, in Italia è timida ripresa: “Ma il dato resta comunque ancora basso”
di
Redazione
Scenari
Export del vino italiano, primo semestre positivo: “Ma la crescita non è stata quella attesa”
di
Redazione
Scenari
“La nuova Pac non finanzi l’abbandono delle vigne”
di
Redazione
Scenari
L’export dei vini italiani nei paesi extra europei: tiene il segno “+”, ma inizia il rallentamento
di
Redazione
Scenari
Si vende sempre meno vino, Frescobaldi: “Ora i produttori pensino a rese più basse”
di
Redazione
Scenari
Export dei vini italiani, nel primo quadrimestre c’è il segno “+”: “Dato falsato da Russia e Giappone”
di
Redazione
Scenari
Frescobaldi l’ottimista: “Il mondo del vino italiano in crisi? Mica tanto…”
di
Giorgio Vaiana
Scenari
Vino italiano negli Usa, la ripresa non c’è: perdono (quasi) tutti. Cala anche il settore premium
di
Redazione
Scenari
L’Europa pronta a finanziare l’abbandono della vigna con soldi del Pns: “Serve altro per il sostegno al settore”
di
Redazione
Eventi e iniziative
Enovitis in Campo, in 6 mila all’edizione di quest’anno. E nel 2025 per la prima volta tocca all’Abruzzo
di
Redazione
Eventi e iniziative
Le macchine agricole “Made in Italy” superano il miliardo di euro di vendite: “Metà sono specifiche per il vino”
di
Redazione
Scenari
In Italia il vino non si beve ogni giorno: “Così sono cambiate le abitudini dei consumatori”
di
Redazione
Scenari
Vino italiano negli Stati Uniti, nel primo trimestre giù i consumi del 9,5 per cento
di
Redazione
Scenari
L’appello di Uiv: “No agli espianti indiscriminati dei vigneti italiani”
di
Redazione
1
2
3
4
5
Pagina successiva
Ultima
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle novità e sugli articoli di Cronache di Gusto
Iscriviti