Cerca
Rubriche
Vino della settimana
Olio della settimana
Birra della settimana
Cosa bevo
Dove mangio
Dove compro
Dove dormo
Cosa leggo
Scenari
Chi siamo
Newsletter
Contatti
menu
Ricerca per:
Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
VINITALY
DAZI
ETNA
OLIO
Dazi
Filtra per anno
Tutti gli anni
2025
2024
2021
2020
Applica
Nuovo
Scenari
Anno record per il Grana Padano: produzione aumentata del 3,2% e focus sulla comunicazione nel 2025
di
Redazione
Scenari
Italia del Gusto, un viaggio tra eccellenze e strategie contro la guerra commerciale di Trump
di
Michele Pizzillo
Scenari
Retromarcia di Trump, almeno per 90 giorni: “Dazi congelati, tranne per la Cina”
di
Redazione
Eventi e iniziative
Rebughini: “Vinitaly è brand di successo. Buyer aumentano. Presenze intorno a 97 mila”
di
Giorgio Vaiana
Eventi e iniziative
Bricolo: “Vinitaly e Verona il centro delle decisioni europee sul vino. I dazi? Produttori coesi”
di
Giorgio Vaiana
Scenari
Il whisky è fuori dalla lista dei contro-dazi previsti dall’Unione Europea
di
Redazione
Vino e dintorni
Attilio Scienza: “I dazi di Trump come la fillossera. Ripensiamo il concetto di vocazione”
di
Enrica Iacono
Scenari
Export, dazi e nuove generazioni: 2 miliardi di euro a rischio per i vini italiani. FederVini: “Serve strategia nazionale”
di
Redazione
Eventi e iniziative
Il ministro Tajani: “No alle guerre commerciali. Obiettivo dazi zero”
di
Giorgio Vaiana
Eventi e iniziative
Dazi, Rallo (Doc Sicilia): “Stiamo monitorando, ma i nostri vini sono molto apprezzati negli Usa”
di
Redazione
Vino e dintorni
I distributori Usa non vogliono condividere il dazio. Frescobaldi (Uiv): “Imprese italiane non cedano, il sacrificio deve essere comune”
di
Redazione
Vino e dintorni
Dazi, vino francese e territori italiani: ne abbiamo parlato con Olivier Poussier, uno dei migliori sommelier al mondo
di
Redazione
Scenari
Lollobrigida: “Italia superpotenza alimentare. Dazi? Vedremo l’effetto che avranno”
di
Giorgio Vaiana
L'intervista
Matteo Zoppas (Ice): “Un vademecum per aiutare le imprese a districarsi tra le regole dei dazi”
di
Giorgio Vaiana
L'intervista
Stevie Kim: “I dazi? Nei momenti di difficoltà i produttori italiani se la sono sempre cavata”
di
Giorgio Vaiana
Scenari
Il Consorzio dell’olio Toscano Igp: “I dazi sono un ostacolo ma non è detto che si ridurranno i consumi”
di
Redazione
Scenari
Il commento di Marco Baccaglio (I numeri del vino): “Attenzione agli altri Paesi che hanno dazi più bassi dell’Europa”
di
Enrica Iacono
Scenari
I dazi di Trump e le reazioni del mondo del vino italiano
di
Redazione
Vino e dintorni
Lamberto Frescobaldi (UIV): “Dazi? Ragioniamoci a bocce ferme e troviamo la forza per cavarcela soli”
di
Enrica Iacono
Scenari
Vinitaly mette le mani avanti: confermati oltre 3.000 buyer americani a Verona
di
Redazione
Il caso
Dazi amari
di
Redazione
Vino e dintorni
Il pericolo dazi si abbatte anche sulla Francia. Ma Oltralpe sono così preoccupati della decisione di Trump?
di
Enrica Iacono
Scenari
Dazi del presidente Trump, il blocco delle spedizioni “costa” 6 milioni al giorno alle cantine italiane
di
Redazione
Vino e dintorni
La Valpolicella congela gli ordini per i vini del Veronese: paura per i dazi
di
Redazione
Scenari
Il Vino Nobile di Montepulciano scrive a tre ministri: “I dazi avrebbero impatto devastante sul nostro settore”
di
Redazione
Vino e dintorni
Dazi Usa, Pallini (presidente Federvini): “Gli importatori hanno paura, è una situazione molto grave”
di
Redazione
Scenari
Export del vino italiano, mercati nel caos: gli Stati Uniti sospendono gli ordini dal nostro Paese
di
Redazione
Scenari
La minaccia di Trump: “Dazi del 200% su Champagne e vini se Ue non cancella 50% su whisky Usa”
di
Redazione
Scenari
Dazi negli Stati Uniti, Frescobaldi (Uiv): “L’80 per cento del vino italiano rischia un salto nel buio”
di
Redazione
Scenari
Dazi in America, per il vino italiano i danni supererebbero il miliardo di euro
di
Redazione
Scenari
Il rischio dazi, la nuova strategia di Bottega: “Puntare sui mercati emergenti”
di
Redazione
Scenari
Pericolo dazi americani per i vini italiani: “Possibili perdite per oltre 300 milioni in un solo anno”
di
Redazione
Scenari
“I dazi statunitensi un disastro per il comparto degli spirits europei”
di
Redazione
Scenari
“I possibili dazi statunitensi minacciano l’export agroalimentare Made in Italy”
Scenari
Il pericolo dei dazi statunitensi: “Vini italiani tra quelli più penalizzati”. Il parere di Brunello, Barolo e Business Strategies
di
Redazione
1
2
Pagina successiva
Ultima
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle novità e sugli articoli di Cronache di Gusto
Iscriviti