Un vile atto vandalico ha colpito il vigneto sperimentale dell’Università di Verona a San Floriano Valpolicella, dove sono state distrutte cinque piante di vite in fase di sperimentazione TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita), fondamentali per ottenere varietà più forti e resistenti, in questo caso contro la peronospora, che minaccia molti viticoltori italiani. “Un attacco che danneggia tutto il mondo agricolo. La nostra solidarietà ai ricercatori, certo che continueranno con passione e competenza il loro lavoro. Se qualcuno teme l’innovazione, noi proseguiremo su questa strada per dare alla nostra agricoltura sempre più forza e strumenti per affrontare ogni criticità”. È quanto dichiara il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
Scenari
Vandali al vigneto sperimentale dell’Università di Verona a San Floriano Valpolicella
