A conclusione di un iter partito tre anni fa, a Santa Margherita di Belice, in provincia di Agrigento, presso il Ristorante “Opuntia”, è stata costituita la nuova condotta Slow Food Terre del Belice.
Durante l'assemblea – alla quale hanno preso parte il sindaco di Santa Margherita di Belice Franco Valenti e i vertici di Slow Food Massimo Brucato, Mario Indovina, Franco Saccà e Giuseppe Raineri – è stato eletto il Comitato di Condotta composto da Giuseppe Neri (Fiduciario), Mimmo Cacioppo (Segretario) e Margherita Cacioppo (Tesoriere), i quali saranno affiancati dai Referenti di Condotta Domenico Calcagno, Vita Di Campo, Filippo Ferraro, Mara Montalbano, Riccardo Giuffrida e Calogero Romano. Sono 85 i soci della neonata comunità che avrà sede presso il Palazzo Filangeri di Cutò e la cui attività coinvolgerà i comuni della Valle del Belice. L'Associazione Slow Food conta più di 100mila iscritti, impegnati nella divulgazione dell'educazione del gusto, del cibo, basandosi sulla biodiversità e sulla conoscenza delle varietà nei luoghi di produzione.
C.d.G.