La data del 28 maggio 2024 è importante per lo chef Danilo Pelliccia che festeggia i suoi primi 50 anni. Lo chef, con la sua cucina romana, ha catturato il cuore e il palato di innumerevoli appassionati del buon cibo. Nato con un talento innato e una passione irrefrenabile per l’arte culinaria, Danilo ha trascorso gli ultimi trent’anni ai fornelli facendo appassionare tutti alla cucina romana. Il suo viaggio è stato caratterizzato da creatività, dedizione e un impegno implacabile per l’eccellenza. Ha dimostrato un’abilità straordinaria nel combinare sapori, texture e tecniche culinarie in modi innovativi e sorprendenti. La sua cucina è una celebrazione dell’armonia tra tradizione e innovazione, dove i piatti classici si fondono con un tocco contemporaneo, creando esperienze gastronomiche indimenticabili. Ma “l’eredità” di Danilo non si limita alla sua bravura dietro i fornelli o al suo impatto nell’ambito dell’istruzione culinaria. È un uomo che ha abbracciato l’importanza della sostenibilità e dell’impatto sociale nella gastronomia. Ha promosso pratiche culinarie rispettose dell’ambiente e ha sostenuto iniziative volte a combattere lo spreco alimentare e ad aiutare le comunità meno fortunate. Dal 2020 è, infatti, chef Ambassador del social brand Made in Carcere. Dal 2012 è presente a Torino con il Dù Cesari. Qui ha ideato diversi piatti omaggio al Piemonte come “Tartufonara”, l’uovo cotto a bassa temperatura con tartufo. Nel 2022 apre anche in Lombardia il Dù Cesari Lissone. Qui nasce il “Tonnarello cacio e pepe allo zafferano con pepe agrumato”. Con ogni piatto che crea, continua a tessere il suo legame con il territorio. L’esplosione di creatività del Pelliccia, a sottolineare questa data importante e i 12 anni di presenza a Torino, si è concretizzata nella birra Dù Cesari che sarà presentata con una serata di degustazione a Lissone il 28 maggio e a Torino il 29 maggio. Nata dalla collaborazione tra Danilo e Matteo, del birrificio Filo di Lana, che hanno posto l’accento sulla qualità, l’artigianalità e l’originalità di questo prodotto. Una birra a base di carciofi con un forte sentore di pepe è parsa a Danilo la composizione ideale per sposare tutti i piatti della tradizione romana. Uno degli aspetti più affascinanti di questa birra artigianale e, dunque quello, di riflettere pienamente la cifra culinaria di Danilo Pelliccia. Un’esplorazione di nuovi ingredienti e tecniche di lavorazione. Una birra creativa che sfida le convenzioni e offre un’esperienza sensoriale unica. Un sorso di Dù Cesari che sarà possibile gustare, presto, in diverse località poiché il prodotto sarà distribuito su larga scala.
Scenari
Lo chef Danilo Pelliccia se ne inventa un’altra: ecco la birra con pepe e carciofi
