La rivista americana oggi svela il vino alla posizione numero 10 e quello alla posizione numero 9
C'è un countdown che ormai segna zero. Ma tanta è l'attesa verso questo elenco speciale, che il counter ha iniziato a scandire i giorni che mancavano a questa classifica oltre due settimane fa.
Oggi inizia la scalata al numero uno, il vino nel mondo ritenuto migliore per gli esperti di Wine Spectator. Ed è una classifica che dal 1988 ad oggi fa registrare sempre consensi e anche qualche critica. Questo perché la sua classifica è molto legata ai vini che vengono prodotti Oltre Oceano. In ogni caso i vini della “top hundred” di Wine Spectator non si discutono mai. Oggi cominciamo a rivelare le prime dieci posizioni.
Al numero 10 c'è Oublié Paso Robles 2014, un blend di Grenache, Mourvèdre e Counoise prodotto in California.
Mentre al numero 9 si posiziona lo Chardonnay Napa Valley 2015 di Pahlmeyer sempre in california.
Domani si prosegue con le posizioni 8 e 7. Via via tutte le altre fino al vino top che sarà rivelato venerdì 17.
C.d.G.
LEGGI QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DELLA TOP 100 DI WINE SPECTATOR DEL 2016