La Sicilia non è solo monumenti e cultura, ma anche natura.
E va “offerta” ai vacanzieri anche per questo. Questo è il senso, in sintesi, dell’avviso del dipartimento Turismo, sport e spettacolo della Regione. Il bando “mette in palio” un milione e 800 mila euro per la copertura parziale (fino all’80% e fino a un massimo di 200 mila euro) per la realizzazione di attività finalizzata alla creazione di itinerari turistici dedicati al segmento “natura” nell'ambito del progetto di eccellenza “Progettazione e realizzazione di itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico”.
Gli obiettivi? Sviluppare un efficiente sistema di accoglienza e di accesso dedicato al segmento di riferimento, condividendo uno standard quantitativo e qualitativo dei servizi offerti al turista. E poi promuovere la creazione, la promozione e la commercializzazione di un prodotto turistico integrato dedicato al segmento “turismo naturalistico”.
Possono fare domanda enti pubblici territoriali e non territoriali, ma anche soggetti privati in forma associata. Ogni singola istanza dovrà prevedere il coinvolgimento di almeno 5 soggetti pubblici e/o privati, del comparto turistico, all'interno di un’area geografica del territorio regionale comprendente cinque diversi ambiti comunali. Non sono ammessi i partenariati costituiti da soli soggetti pubblici. La proposta dovrà essere presentata dal soggetto capofila (beneficiario) e dovrà individuare per ciascuna attività il soggetto attuatore.
Il termine ultimo di presentazione delle proposte è fissato alla data di martedì 13 maggio 2014; entro tale termine le buste contenenti le istanze ed il relativo corredo documentale dovranno pervenire all'ufficio accettazione posta in entrata dell'assessorato regionale Turismo (pianterreno Via Notarbartolo 9 – Palermo) per l'apposizione del visto “In Entrata” entro le ore 13; in alternativa entro le ore 24 del medesimo giorno le istanze potranno essere inviate a mezzo PEC al seguente indirizzo dipartimento.turismo@certmail.regione.sicilia.it
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a sergio.scaffidi@regione.sicilia.it o telefonare al 366.6679207, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Fra. S.