Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Scenari

Il Made in Italy a Shanghai al Food&Hospitality con l’Ice

12 Novembre 2014
fieravinohp fieravinohp

Il Made in Italy approda con l'Ice al Food&Hospitality China.

Alla diciottesima edizione della manifestazione di Shanghai, che si concluderà il 14 novembre, dedicata al settore agroalimentare l'Istituto per il Commercio Estero ospiterà e orienterà i visitatori stranieri fornendo  assistenza marketing e logistica agli espositori italiani attraverso l'organizzazione di una Collettiva.  

Saranno 9 le aziende italiane che, in un'area espositiva di 240 metri quadrati, esporranno olio, aceto, vino, pasta, legumi, cereali e prodotti lattiero caseari affiancati da un catalogo disponibile in formato cartaceo e elettronico. ''In Cina è cambiato e sta cambiando profondamente il modo di alimentarsi e di nutrirsi'' si legge nella nota diffusa da Ice.

''La popolazione che sta passando da modelli rimasti immutati per secoli a modelli che sono in continuo divenire e che si ispirano sempre più a modelli alimentari e nutrizionali che hanno la loro origine sul continente europeo o su quello nordamericano. L'Italia nel 2013 ha esportato in Cina prodotti agroalimentari per un totale di 386 milioni di dollari, registrando un aumento del 19,6% rispetto al 2012''.

Un trend in crescita secondo le stime dell'Istituto per il commercio estero che vedono un aumento delle importazioni totali italiane del settore agroalimentare in Cina pari al 23,2% nel primo semestre 2014, per un volume d'affari pari a 216 milioni di dollari. Nel corso della fiera, che si concluderà il 14 novembre, rende noto l'Ice, saranno organizzati seminari e degustazioni mirati sul tema 'del cibo e del bere italiano', con l'obiettivo di orientare la scelta del consumatore verso prodotti rigorosamente made in Italy.