È il francese Samuel Masse è il nuovo presidente della Cevi, la Confederazione Europea dei Vignaioli Indipendenti che riunisce le rappresentanze nazionali dei Vignaioli di Francia, Italia, Portogallo, Grecia, Lussemburgo, Belgio, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria e Svizzera.
Masse, che arriva dal ruolo di vicepresidente, prende il posto di Matilde Poggi. “Sono stata presidente per due mandati – ci racconta – ma torno a essere una semplice vignaiola. Ho deciso di non candidarmi più perché sono impegnata in azienda e ho bisogno più di tempo. Masse è stato anche presidente della confederazione europea dei giovani agricoltori e ha un’ottima conoscenza delle dinamiche e delle istituzioni europee. È pronto per questo mandato. Io avevo bisogno di concentrarmi sull’azienda e sono certa che il ricambio porti qualcosa di positivo. È un momento di sfida per il nostro settore, ci vogliono molte energie e bisogna concentrarsi maggiormente”.
Nel board sono stati eletti come vicepresidenti Ludovico Maria Botti, vignaiolo nel Lazio e consigliere nazionale Fivi, Josef Valihrach (Repubblica Ceca), Mateja Škrl Kocijancic (Slovenia), mentre Ivo Varbanov (Bulgaria) è stato nominato segretario generale e Guy Krier (Lussemburgo) ha preso l’incarico di tesoriere.
“Sono estremamente orgoglioso di ricoprire questo ruolo: il mio impegno sarà rivolto a creare sinergie ancora più solide tra i Vignaioli a livello europeo, perché oggi più che mai c’è bisogno di unità e coesione per costruire insieme il futuro del vino italiano ed europeo”, ha detto Botti al termine dell’assemblea di Cevi.