La ricchezza dei prodotti in Italia è gigantesca. “In Sicilia questa ricchezza si moltiplica all’infinito”. Parole del maestro Iginio Massari intercettato nel corso di un evento a Sciacca in provincia di Agrigento. Il maestro aggiunge: “Credo che per salvaguardare la ricchezza di questi prodotti – dice – dovrebbe esserci più collaborazione con le università. Perché tramite la ricerca universitaria si possono codificare queste realtà e non ignorarle”. Poi la questione “maestro”: “Nel resto del mondo è un titolo, quello di maestro che si conquista attraverso delle scuole, dopo sette anni e al superamento di un esame – dice Massari – A me il titolo di maestro, o maestro dei maestri me lo hanno “regalato” i colleghi e i giornalisti. Qui in Italia ancora non c’è l’idea del corso e degli esami da superare”. (Riprese e montaggio, Vincenzo Ganci, Migi Press)
L'intervista
Massari: “Tuteliamo i nostri prodotti collaborando con le università”
