Dopo otto anni a Lecce, Bros, il ristorante di Floriano Pellegrino e Isabella Potì inaugura un nuovo capitolo a Martina Franca, in provincia di Taranto. Una partnership strategica e una visione ancora più ampia ridefiniscono il concetto di ospitalità e ristorazione in Puglia. Dopo settimane di attesa e speculazioni, ora è ufficiale: Bros si trasferisce nella Valle d’Itria, aprendo un nuovo capitolo all’interno di Villa San Martino, a Martina Franca. Non si tratta di un semplice cambio di sede, ma di un progetto visionario, nato dalla collaborazione con la famiglia Solito, realtà di riferimento nel mondo del restauro d’arte a livello nazionale e internazionale. Il nuovo Bros sorgerà in una location che supera i confini del fine dining tradizionale, creando un ecosistema gastronomico completo, dove cucina, ospitalità e ricerca si fondono in un’unica esperienza immersiva.
“La nostra visione richiedeva uno spazio all’altezza del progetto che abbiamo in mente. Villa San Martino ci permette di portare Bros a un livello superiore, integrando ospitalità e ristorazione in un’unica esperienza”, commentano Floriano Pellegrino e Isabella Potì. “Questo progetto è nato da una convinzione condivisa: crediamo fortemente nella bellezza e nella sua capacità di creare valore – dice la famiglia Solito –. Dal nostro primo incontro con Floriano e Isabella è stato amore a prima vista, perché entrambi abbiamo la stessa visione: fare bene e fare bello, senza compromessi”.
L’apertura ufficiale avverrà il 15 maggio 2025. Ci saranno 21 camere dedicate all’ospitalità, per un concetto di cucina e accoglienza che si intrecciano.
Con questa nuova fase, anche il percorso di Isabella Potì si evolve. Dopo anni di ricerca, formazione e sperimentazione, assumerà ufficialmente il ruolo di executive chef di Bros, continuando a guidare il ristorante insieme a Floriano Pellegrino. Non è solo un passaggio formale, ma una nuova fase di crescita e di definizione della sua identità come chef, in un percorso che rimane fortemente condiviso con Floriano Pellegrino. Bros continuerà a essere un progetto guidato da entrambi, con una struttura interna più definita, una nuova organizzazione e un approccio che guarda al futuro, mantenendo sempre intatta l’anima di Bros. “Bros è sempre stato un laboratorio in continua evoluzione – dice Isabella Potì –. Questo nuovo passaggio ci permetterà di dare ancora più spazio alla ricerca, alla formazione e alla crescita del team, con un assetto ancora più solido, che Floriano e io abbiamo costruito insieme”.
“Abbiamo sempre detto che la nostra storia è legata alla Puglia – dicono Floriano e Isabella – ed è per questo che abbiamo scelto di restare qui, spostandoci solo di qualche chilometro. Il concept di Bros non cambia, la nostra visione non cambia. Quello che cambia è la possibilità di avere più libertà nel fare il nostro lavoro e portarlo al massimo livello possibile”. L’ultimo servizio della storica trattoria Bros si terrà il 22 febbraio, per poi riaprire in un trullo autentico nella Valle d’Itria, accanto a Villa San Martino. Un menu ispirato alla tradizione, ma in continua evoluzione, secondo le stagioni e i prodotti disponibili.