>C’è una lei e un lui, in mezzo il vino.
Ma la storia è più interessante perché lei è una giovane donna americana che lascia New York, molla tutto, affetti e lavoro, e si trasferisce a Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento. Sembrerebbe o no l’incipit perfetto per la sceneggiatura di un film, anzi di una romantica commedia americana? Pare proprio di sì. Eppure non è finzione. Questa volta la favola è vera. Incontro Melissa Di Giovanna, a Palermo. Ci sediamo davanti ad un caffè e il mio primo pensiero nel vederla raggiante è chiederle come possa una newyorkese scegliere di trasferirsi definitivamente in un paesino dell’agrigentino. Lei mi guarda e sorride. “L’amore prima di tutto e poi l’unicità di questa terra unica, complice tanto quanto il vino”. Comincia così l’intervista e il suo racconto.
Melissa è oggi la moglie di Günther Di Giovanna, produttore di vino e olio d’oliva, che insieme al fratello Klaus esporta per lo più all’estero. La loro azienda si trova a Sambuca di Sicilia, estesa su 56 ettari di vigneto con 6.000 alberi di ulivo. Per l’85 % la loro produzione, olio e vini (circa 250 mila bottiglie queste ultime, divise in una gamma di 4 bianchi, 2 rosati e 2 rossi) finisce in Germania, in Olanda, Belgio, in altri paesi in Europa e in America.
E proprio da qui, dall’America, arriva Melissa. Torniamo a raccontare la sua storia. Davanti al suo caffè, a Palermo, mentre fuori piove, continua a narrare la sua favola. Termina gli studi d’arte a Philadelphia, arriva per la prima volta in Italia per fare uno stage a Roma, impara un po’ la lingua e torna a New York dove comincia a lavorare in un ristorante italiano, dalle 4 del mattino alle 4 di notte, ma il contesto l’appassiona. Intanto diventa sommelier e si innamora del cibo italiano. Il vino entra a far parte della sua vita tanto che comincia a vendere per un distributore che si occupa dell’importazione negli Stati Uniti di vino e prodotti italiani di alta gamma. Ed ecco che il suo destino comincia a tracciare la strada verso quel paesino in provincia di Agrigento. Proprio durante un evento di settore organizzato in una villa nelle colline senesi, Melissa incontra il produttore siciliano. Un primo incontro di lavoro, un secondo tre anni dopo. Poi una vendemmia in Sicilia. L’isola, il mare, la sua straordinaria atmosfera, accogliente e familiare, fanno il resto e al momento di andare via Melissa scopre che la sua vita sta cambiando. A New York torna, ma solo per lasciarla definitivamente e con essa anche una promessa di matrimonio, che non può più mantenere. A volte, la vita regala strane sorprese, poi serve coraggio e lei ne ha avuto tanto. Adesso che si è sposata con Günther e ha due bambini, Aurelio di 3 anni e Biagio di tre mesi, con nomi siciliani naturalmente, lei è felice. Una sorte simile d’altra parte è capitata ai suoi suoceri, lui siciliano, lei una tedesca che arriva in Sicilia per amore.
Che sia la Sicilia a indossare le vesti di Cupido? “Ho amato da subito questa terra, le sue campagne, il mare, il legame alla famiglia e alle tradizioni”, afferma “Qui si vive bene. Non mi manca New York, la qualità di vita è migliore in Sicilia. La sola differenza in negativo riguarda l’aspetto lavorativo. A New York si corre, si produce, tutto è in fermento. In Sicilia se mandi una mail ti rispondono con tutta la calma del mondo, magari tre giorni dopo. Ed è normale. Adesso lo so”, dice Melissa. E dire che l’impostazione e il rigore tedesco in famiglia non mancano, ma siamo in Sicilia e nel bene e nel male, ci si adatta a pregi e difetti, che nella vita privata diventano virtù, se si considera che la frenesia cede il posto alla calma. Insomma la Sicilia per Melissa si potrebbe definire slow. È l’isola in cui, d’altra parte, il tempo scorre lento, anche in cucina, dove si preparano i piatti della tradizione e la caponata, amata dalla newyorkese. Nel frattempo lei si divide tra bambini, vita in cantina e viaggi all’estero, perché prosegue il lavoro insieme al marito in giro per il mondo. Nella coppia, l’intraprendenza e la voglia di osare di lei incontrano la prudenza di lui, che, di tanto in tanto, cede ben volentieri agli intuiti e ai consigli della moglie. E in questo equilibrio ci sono altri traguardi da conquistare. “Approdare in Oriente e in Brasile, in viaggio e chissà per conquistare nuovi mercati”, afferma Melissa. E poi i figli da crescere, liberi di seguire ciò che vorranno, come gli stessi genitori hanno fatto. E un Natale che si avvicina. “Una festa questa che preferisco però trascorrere a New York. Lì è più allegra, luminosa, colorata, si respira il vero clima delle feste, come in nessun altro posto al mondo, ma in Sicilia si torna, perché l’isola è ora la mia casa e di questo sono felice”, dice sorridendo mentre sorseggia il suo caffè.
La incontreremo a Sambuca oppure al prossimo Vinitaly, dove l’azienda Di Giovanna sarà presente in uno spazio espositivo dedicato al vino biologico, organizzato grazie alla collaborazione di FederBio. Lì si potrà incontrare la coppia e degustare i vini di un’azienda nata nel 1980, fondata dal nonno, per crescere poi con Aurelio e Barbara di Giovanna, che aiutati dai figli Gunther e Klaus, hanno avviato negli anni '80 un approfondito studio delle condizioni micro-pedoclimatiche dei loro terreni ed individuato i vitigni più adatti. Ne sono risultati 5 vigneti (Gerbino,Paradiso, Miccina, San Giacomo e Fiuminello) dove si alternano vitigni autoctoni e internazionali, che esprimono in modo unico e irripetibile l'essenza di questa parte della Sicilia, galeotta tanto quanto il vino, che in questa storia ha svolto un ruolo da indiscusso protagonista.
Francesca Landolina