L’ORGANIZZAZIONE
Dallo statuto al giornale sul web, dalla card per i soci agli “esami” per gli esaminatori. Ecco le novità annunciate dal neo presidente
Onav, Calabrese
avvia la rivoluzione
Un nuovo statuto, un restyling all’immagine, maggiore incisività dell’informativa sul web, revisione del corpo docenti e apertura di nuove sezioni per rendere più capillare la presenza su tutto il territorio italiano: sono queste le principali novità con cui l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino (Onav) ha scelto di innovare la propria identità nei prossimi quattro anni.
Occasione per ufficializzare il rinnovamento sarà l’incontro tra i delegati Onav di tutta Italia, in programma a Rezzato (in provincia di Brescia) il 12 e 13 giugno. Lo rende noto la stessa organizzazione. Durante l’evento, che vedrà la presenza di circa cento delegati, saranno presentati, in particolare, i nuovi piani didattici, il sito web e il giornale online Onav News, le nuove delegazioni che saranno aperte al centro-sud e il progetto Fidelity, dedicato a negozi e pubblici servizi ‘amici di Onav’, che acquisirà dimensione nazionale dopo l’avvio sperimentale in Lombardia. Particolare attenzione, infine, alla didattica: gli attuali esaminatori dovranno in questi mesi essere “esaminati” per poter ottenere la riconferma del ruolo. Sarà presente il presidente di Onav, Giorgio Calabrese.