Sono (probabilmente) i dolci siciliani più conosciuti nel mondo. E proposti in mille varianti. Ma quelli originali si fanno solo in Sicilia. Stiamo parlando dei cannoli. Una cialda croccante che contiene un ripieno morbido e goloso di ricotta, rigorosamente di pecora. Ma si possono preparare a casa? Altroché? E ce lo spiega Federica Genovese, food blogger e grande esperta di tutto quello che riguarda il mondo del cibo siciliano. “Il segreto? – spiega Federica – Quello di scegliere una materia prima di altissima qualità”.
Le ricette
Cannoli siciliani, preparateli così. “Ma scegliete ingredienti di altissima qualità”

LA RICETTA ORIGINALE DEI CANNOLI SICILIANI
INGREDIENTI
Per la cialda dei cannoli
- 300 gr farina Maiorca
- 30 gr strutto
- 30 gr zucchero
- 6 gr cacao amaro
- 2 uova
- 10 gr aceto
- Scorza grattugiata di un’agenzia
- Un cucchiaino raso di cannella
- 1 pizzico di sale
Per la farcia alla ricotta
- 500 gr ricotta di pecora asciutta
- 150 gr zucchero
- 100 gr gocce di cioccolato
Per decorare
- Ciliegie e arance candite
- Granella di pistacchio
Nel video che potete vedere in questo link>, tutto il procedimento.