Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
L'azienda

“Eletto Prodotto dell’anno 2025”, alla Findus il premio per la gamma “Tentazioni di Gusto”

27 Marzo 2025
Pasquale Pompili Pasquale Pompili

Findus conquista il prestigioso riconoscimento “Eletto Prodotto dell’Anno 2025” nella categoria Pesce Surgelato con la sua gamma premium “Tentazioni di Gusto”, una nuova linea di prodotti a base di frutti di mare e crostacei certificati ASC che offrono un’esperienza di gusto e croccantezza unica. Una vittoria che premia l’impegno costante di Findus non solo nella ricerca del gusto e della qualità, ma anche nella selezione di materie prime certificate.

Il mercato del seafood surgelato in Italia rappresenta una fetta significativa del settore, con un valore di 500 milioni di euro nel 2024, pari al 37% del mercato dell’ittico surgelato. In questo scenario, la linea “Tentazioni di Gusto” è stata sviluppata per fornire un’esperienza di gusto unica e sofisticata, perfetta per chi desidera un pasto speciale, sia in famiglia che con gli amici. La gamma include tre speciali referenze: Mazzancolle in Pastella al prezzemolo e limone, Mazzancolle al Gratin con zucchine e timo e Cozze al Gratin con patate e pomodori.

Tutta la gamma “Tentazioni di Gusto” riporta il marchio di acquacoltura responsabile ASC, che garantisce al consumatore che il prodotto ittico provenga da un allevamento certificato secondo lo Standard di Aquaculture Stewardship Council – ASC, un’organizzazione internazionale indipendente senza scopo di lucro che stabilisce requisiti rigorosi per l’acquacoltura responsabile, definendo criteri ambientali, sociali e di benessere animale che devono essere soddisfatti per ottenere la certificazione. A tal proposito, Findus ha recentemente annunciato il raggiungimento del 100% di prodotti ittici certificati provenienti da pesca sostenibile certificata MSC o da acquacoltura responsabile ASC, consolidando così il suo ruolo di leader di mercato nel segmento del surgelato ittico – con circa 20 mila tonnellate di prodotto, che equivale al 20% del comparto, per un valore totale di 290 milioni di euro – e punto di riferimento nella sostenibilità ittica e nella protezione dei mari, oceani e delle specie che li abitano.

“È una grande soddisfazione per noi di Findus ricevere questo importante riconoscimento, che premia il nostro impegno costante nella ricerca della qualità e dell’innovazione, per portare sulla tavola dei nostri consumatori prodotti certificati di qualità, con un gusto unico e delle panature e gratinature sfiziose e differenzianti – ha dichiarato Manuel Rubini, Cluster Head of Marketing Fish Segment Findus – Da oltre 60 anni siamo apprezzati sul mercato e questa per noi è la conferma più importante, frutto di un lavoro di squadra straordinario e della fiducia che i nostri consumatori ripongono in noi”.