L’uomo dei numeri. E non poteva mancare Matteo Zoppas, presidente di Ice al taglio del nastro di OperaWine 2025. “Avremmo preferito di no, ma adesso sappiamo con certezza che ci sono i dazi – dice Zoppas – Ora c’è tutto lo studio su come applicarli e come incideranno sull’export delle aziende italiane. Per questo abbiamo preparato un vademecum con riferimento ai testi normativi e la risposta alle principali domande che vengono fatte, sui nuovi regimi doganali entrati in vigore negli Stati Uniti con l’obiettivo di dare alle imprese un supporto tempestivo e concreto per chiarire dubbi e cominciare ad orientarsi rispetto alla nuova situazione di mercato”.
Per Zoppas, l’edizione 2025 del Vinitaly gioco-forza ruoterà attorno a questo tema: “Sappiamo che il 2025 è iniziato in maniera altalenante per i produttori – dice – che hanno avuto un surplus di ordini quando si paventavano i dazi e adesso un blocco totale dagli importatori americani che hanno fermato tutto in attesa di capire di quanto sarebbero stati i dazi. Da oggi si può di nuovo sbloccare tutto con la certezza delle cifre. I dazi rappresentano una sfida concreta per il nostro sistema produttivo, in particolare per il vino e l’intero comparto agroalimentare”.
Il nuovo vademecum predisposto da Ice, sarà pubblicato sul sito istituzionale e servirà ad aiutare imprenditori, produttori e importatori nei primissimi giorni a orientarsi nell’applicazione delle nuove misure. “Siamo disponibili – conclude Zoppas – a fornire supporto concreto e tempestivo al settore. L’agroalimentare italiano ha raggiunto i circa 70 miliardi di euro di export, ma il nostro obiettivo – condiviso con il Governo – è raggiungere quota 100 miliardi. Un traguardo possibile solo facendo squadra, unendo istituzioni e imprese”. Nella nota informativa di Ice, si troveranno le aliquote e la data di entrata in vigore, la cumulabilità con dazi pre-esistenti, le categorie merceologiche escluse alla data di oggi, le categorie merceologiche soggette a dazi diversi e gli spunti di azione per l’azienda esportatrice”.