Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
I nostri eventi

Cronache di Gusto, al via un corso di assaggiatori di olio (primo livello). Quando, dove e come partecipare, tutte le info

10 Febbraio 2025
Olio Olio

L’iniziativa in partnership con il consorzio di tutela Igp Sicilia. Le lezioni a partire dal 20 marzo e affidate ad esperti e docenti universitari

Cronache di Gusto scommette sull’olio di oliva di qualità e sulla formazione di nuovi esperti. E lo fa organizzando un corso di primo livello per assaggiatori insieme al consorzio Igp Sicilia. È una nuova iniziativa del nostro giornale on line rivolta a tutti coloro che a vario titolo vogliono acquisire un certificato professionale di idoneità riconosciuto dagli organismi di settore e dalle istituzioni. 

Il corso avrà la durata di 36 ore suddiviso in cinque giornate così come previsto dalla legge. Le lezioni si terranno a Palermo presso l’assessorato regionale all’Agricoltura in viale Regione Siciliana 2771, di fronte all’ex motel Agip dalle 9 alle 17 nelle giornate di 20, 21, 26, 27 e 28 marzo prossimi. 

Ogni partecipante dovrà superare un test di idoneità per acquisire il titolo di assaggiatore di primo livello. Per rendere valido il corso è necessaria la presenza a tutte le cinque giornate. Giuseppe Cicero, capo panel e tra i più famosi esperti di olio di oliva in Sicilia, sarà il direttore del corso. Oltre che da Cicero le lezioni saranno tenute dal capo panel Francesco Lo Grasso, dai professori dell’università di Palermo Tiziano Caruso, Onofrio Corona e Filippo Sgroi, dal professore dell’università di Perugia Maurizio Servili e da Maria Concetta Borgese, ex funzionaria del servizio Repressione Frodi. Sono anche previsti interventi del presidente del consorzio Igp Sicilia Mario Terrasi, del presidente dell’Ordine degli Agronomi Salvatore Fiore e da altri addetti ai lavori.

Il costo di partecipazione al corso è di 300 euro. Prezzi scontati per gli iscritti all’Ordine degli Agronomi (il corso varrà come credito formativo) e per gli studenti universitari. Chiunque fosse interessato a partecipare al corso può scrivere ad amministrazione@cronachedigusto.it oppure telefonare allo 091.336915 dalle 10 alle 13 dal lunedì al venerdì. Posti limitati.