La Sicilia vitivinicola non è solo Etna, come la moda degli ultimi anni ha lasciato credere. È una regione che ha tantissimo da offrire, sia nel mondo dei vini bianchi, con i grandiosi vitigni Grillo e Catarratto, sia in quello dei rossi. Perché i territori sono tanti e caratterizzano uve e vini in maniera determinante. Una degustazione imperdibile al Vinitaly quella organizzata dai colleghi di DoctorWine. Il 7 aprile, dalle 13 alle 14, il giornalista Riccardo Viscardi ci condurrà da est a ovest della regione isolana nella masterclass dal titolo “Sicilia orgogliosa e solare”. Undici i vini in degustazione per uno spaccato della Sicilia enologica che non ti aspetti. Per info e prenotazioni clicca qui>.
Questi i vini in degustazione
- Sicilia – Cantine Colosi – Salina Secca del Capo 2024
- Calabria – Caparra & Siciliani – Calabria Pecorello 2024
- Sicilia – Casa Grazia – Sicilia Grillo Riserva Zahara 2023
- Sicilia – Baglio del Cristo di Campobello – Sicilia Grillo Lalùci 2024
- Sicilia – Feudo Disisa – Monreale Lu Bancu 2023
- Sicilia – Cantine Florio – Vino Florio 2023
- Sicilia – Tenuta Gorghi Tondi – Sicilia Vendemmia Tardiva Grillodoro 2018
- Sicilia – Feudo Maccari – Sicilia Nero d’Avola Vigna Sultana 2021
- Sicilia – Giodo – Nerello Mascalese Alberelli di Giodo 2021
- Sicilia – Zisola – Noto Rosso Doppiozeta 2021
- Sicilia – Cusumano – Sicilia Sagana Tenuta San Giacomo 2020