Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Eventi e iniziative

Nuova sede, nuove date e spazio al B2B: ecco tutte le novità di Contrade dell’Etna 2025

15 Febbraio 2025
Contrade dell’Etna Contrade dell’Etna

Il 13 e 14 aprile 2025 torna Contrade dell’Etna. L’evento, ormai famoso in tutto il mondo e dedicato al vino del Vulcano, giunge così alla sedicesima edizione. E assieme alle nuove date questa grande festa, ideata dal produttore visionario Andrea Franchetti, registra alcune novità: cambia sede, si svolgerà in due giorni e avrà una chiara impronta B2B con il coinvolgimento di alcuni buyer. Focus centrale saranno sempre i vini dell’Etna e i suoi protagonisti, ovvero i tanti vignaioli che avranno un’occasione imperdibile per fare conoscere ad addetti ai lavori e a moltissimi appassionati le nuove annate. Parliamo della novità. L’evento, dal 2022 organizzato dalla società Crew si sposta a Randazzo, all’interno del Sikania Gardern Village. Gli spazi per i produttori saranno ricavati all’interno di una grande serra, con ambienti che si sviluppano sia all’interno che all’esterno. Una scelta, tra l’altro, che non fa più del fattore meteo un’incognita.

Contrade si svolgerà in due giornate (domenica e lunedì), scandendo i momenti dedicati ai wine lovers e al canale Horeca. Le masterclass si svolgeranno domenica 14 aprile, contestualmente agli assaggi, in una sala dedicata all’interno del Sikania Garden Village.

Tra le novità anche la presenza dei buyer: “Oltre al luogo che ospiterà Contrade – dicono gli organizzatori di Crew, Raffaella Schirò, Massimo Nicotra, Sergio Cimmino – una delle novità è rappresentata dai buyer che quest’anno si affiancheranno ai giornalisti che come ogni anno parteciperanno all’evento. Il nostro obiettivo è quello di fornire un ulteriore servizio alle cantine che potranno così avere la possibilità di incontri interessanti direttamente a ‘casa loro’”. Aperte le iscrizioni per le cantine.