Giunto quest’anno allanona edizione, 5StarWines – the Book è il prestigioso evento di tre giorni di degustazione alla cieca organizzato con cadenza annuale da Veronafiere. La Selezione enologica premia i vini di qualità al fine di aumentarne la notorietà su scala internazionale, garantendo visibilità a ciascuna cantina ammessa a 5StarWines – the Book attraverso una promozione della durata di un anno. Le cantine selezionate ricevono i loro certificati prima dell’inizio di Vinitaly, grazie all’intenso lavoro svolto dal team di supporto che comprende appieno l’importanza di questi riconoscimenti soprattutto per le piccole e medie cantine emergenti, nel tentativo di accrescere e consolidare la popolarità del loro marchio.
Il panel dei General Chair 2025, il più importante della Selezione, è costituito da cinque rinomati giudici. Fra di loro ci son i pilastri di 5StarWines – the Book: Pedro Ballesteros Torres MW (Belgio), Master of Wine, VIA Ambassador ed esperto OIV per la Spagna; Robert Joseph (UK), consulente business nel settore vino, consulente editoriale di Meininger’s Wine Business International e produttore di vino; Bernard Burtschy PhD (Francia), editorialista del vino per Les Echos e per diverse riviste francesi, Membro Permanente del Grand Jury Européen. Questi giudici sono stati presenti sin dalla prima edizione nel 2017 e oggi continuano ad impegnarsi nella promozione del vino. Credono fermamente che 5StarWines – the Book non sia solo una selezione di vini, ma uno strumento prezioso di diffusione e di supporto alle cantine nell’ampliare le opportunità di business ben oltre i confini nazionali.
Daniele Cernilli (Italia) si è unito al Comitato Scientifico della Selezione nelle ultime cinque edizioni: noto per essere il co-fondatore ed il direttore della rivista online Doctor Wine, nel 1986 ha co-fondato la rivista Gambero Rosso ed ha supervisionato più di 24 edizioni della Guida Vini d’Italia di Gambero Rosso e Slow Wine. Andrea Lonardi MW (Italia), fondatore di AL Cultivating Legacy e uno dei soli tre Master of Wine italiani, ricopre il ruolo di General Chair per il secondo anno consecutivo.
Andrea Lonardi MW ha evidenziato ciò che distingue la Selezione organizzata da Veronafiere dagli altri eventi vinicoli internazionali, sottolineando come partecipare ad un processo di degustazione di questo livello rappresenti un’opportunità unica di crescita: “Lavorare in collaborazione con un panel internazionale di professionisti di alto livello come quello di 5StarWines – the Book rappresenta un’incredibile opportunità di crescita, grazie ai preziosi feedback ed al dialogo costante con colleghi stimati. Rileggere, verificare e ratificare le note di degustazione provvisorie stilate dai vari panel permette di comprendere i diversi punti di vista e le criticità che il vino italiano deve affrontare a livello produttivo, stilistico e comunicativo, il tutto in un contesto internazionale.”
Un punto di forza della Selezione è il suo rinomato panel internazionale composto da professionisti del vino, che rivestono un ruolo cruciale nel processo di valutazione. Questi giudici provengono da paesi differenti, sono di diversa formazione professionale e conoscono i vari stili di vino ammessi. La combinazione di questi tratti distintivi con il rigoroso metodo di degustazione alla cieca garantisce un processo di selezione imparziale incentivando allo stesso tempo l’internazionalizzazione di questi vini.
L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di più di 60 giudici internazionali, divisi in gruppi. Questi panel degustano i vini alla cieca e valutano ogni campione basandosi sulle sue caratteristiche intrinseche al fine di attribuirgli un punteggio. Il punteggio è ratificato dai Panel Chair, che confermano o correggono il risultato e stilano le note di degustazione definitive. I vini che hanno ottenuto un minimo di 90 punti in questa prima fase di giudizio sono soggetti ad un’ulteriore verifica da parte dei General Chair, quindi ricevono la valutazione finale.
Le cantine di tutto il mondo possono ancora registrare i loro vini sul sito ufficiale dell’evento: https://www.vinitaly.com/en/awards/5starwines-the-book/registration/. Le iscrizioni chiudono il 24 febbraio 2025. Chi si è già registrato può inviare i campioni dei propri vini entro il 10 marzo. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare la sezione FAQ sul nostro sito web. Per assistenza in fase di registrazione o per maggiori informazioni, scrivere a 5star@ext.veronafiere.it.