Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Eventi e iniziative

Artista del Panino 2024, vince Luca Giuliani del pub Porco Rosso di Colleferro

20 Febbraio 2025
Artista del panino 2024 - I finalisti Artista del panino 2024 - I finalisti

Giunto alla sua nona edizione, l’Artista del Panino è il contest che celebra l’eccellenza nell’arte del panino gourmet che da street food per una pausa frugale, si è guadagnato un ruolo da protagonista della ristorazione con ingredienti ricercati, tecniche innovative e impiattamenti curati, diventando sempre più simbolo di qualità e innovazione in Italia e nel mondo. Dopo un rigoroso percorso di selezione partito a giugno 2024 e che ha coinvolto baristi e operatori del settore da tutta Italia, Luca Giuliani si è guadagnato il titolo di “Artista del Panino 2024”, dando prova delle sue abilità nella realizzazione del suo panino Fire Bird che ha conquistato il consenso della giuria. Una rivisitazione innovativa della classica ricetta con pollo fritto abbinato alla salsa agrodolce e realizzata a regola d’arte, con salsa sriracha e coleslaw di cavolo cappuccio a fare la differenza e la panatura del pollo arricchita dell’utilizzo del lievito. Una proposta che non è solo espressione delle capacità gastronomiche del suo autore, ma che racchiude al suo interno lo stile e la creatività dell’offerta che Luca mette a disposizione dei clienti del locale di Colleferro, il Porco Rosso. Una certezza nel panorama locale per chi ricerca un’esperienza gustativa originale e di qualità in ogni dettaglio.

La prima fase della gara ha visto gli 8 finalisti sfidarsi nella preparazione delle ricette da loro candidate al concorso, per accedere poi alla prova tecnica guidata dallo Chef Atomico Andrea Mainardi. Questa seconda fase ha visto emergere anche il talento di Giuliana Vitarelli del Camelot Bistrot di Policoro (MT), Chef Ambasciatrice della cucina Lucana, selezionata insieme a Luca Giuliani per mettere alla prova creatività e spirito di improvvisazione nella realizzazione di una reinterpretazione creativa della carbonara romana arricchita dai carciofi, proposta in estemporanea dall’estro creativo dello Chef Mainardi. Il contest rappresenta un momento particolarmente atteso da baristi e operatori del food service perché offre un’importante occasione di visibilità, attraverso cui dare mostra delle proprie capacità creative in cucina, competenze e originalità della proposta gastronomica del proprio locale. L’Artista del panino è stato infatti negli anni un trampolino di lancio per bariste e baristi promettenti e talentuosi che hanno avuto la possibilità di uscire dai confini dei loro locali e dare una spinta alle proprie carriere, diventando influencer, scrittori, consulenti d’azienda e tecnici per l’industria.

Il concorso non si limita a premiare la capacità di creare un panino straordinario, ma celebra anche la maestria nella selezione e lavorazione degli ingredienti, l’equilibrio dei sapori e l’abilità nel trasmettere un’identità gastronomica unica in cui tradizione e innovazione si fondono per dare vita a un’esperienza gourmet senza pari. Un evento che accende i riflettori su realtà locali, facendo di ogni partecipante un ambasciatore della cultura culinaria italiana. Fondamentale è stato nella finale, il ruolo dei membri della giuria composta da esperti del settore Horeca e da tre nomi di spicco del panorama gastronomico: Andrea Mainardi, “Lo chef Atomico”, Roberto Barat, Coordinatore della rivista Ristoranti, e Luca Cesari, storico della gastronomia e collaboratore di Gambero Rosso e Il Sole 24 Ore. Sono stati loro a valutare l’innovazione, la creatività, l’equilibrio dei sapori e la perfezione tecnica delle proposte.