Il teatro Massimo è a pochissimi passi. È all’angolo tra via Roma e via Cavour, in pieno centro a Palermo, che sorge Enoteca Brillo. Un locale fortemente voluto da Daniela Tarantino che insieme al compagno Gabriele Fricano ha creato un posto dove il vino è l’elemento centrale dell’esperienza.
L’enoteca nasce dall’intuizione della proprietaria, in passato astemia e oggi totalmente innamorata del vino. È stato un incontro casuale con un vino zibibbo che l’ha introdotta in questo mondo e le ha fatto cambiare idea. “Mi ricordo ancora quel vino, uno zibibbo Yrmn di Miceli, con sentori di gelsomino e zagara. È stato l’inizio di un viaggio che non avrei mai immaginato”.
Lavorava in un’azienda, ma dopo anni di corsi e avvicinamento al settore la voglia di aprire un’attività tutta sua si faceva sempre più forte. Così con il supporto di Gabriele dopo un viaggio a Bordeaux è arrivata la decisione. Con il tempo e l’impegno, hanno trovato il locale perfetto, un palazzo storico a Palermo. E dal nulla si sono ritrovati con 20 posti a sedere da gestire e senza mai aver avuto esperienza nel campo. Lei è diventata l’oste, lui si occupa della parte food.
“Abbiamo voluto creare uno spazio dove il vino fosse al centro, accompagnato da cibi di qualità. Non volevamo trasformare l’enoteca in un ristorante, ma offrire un abbinamento semplice e rispettoso del vino. Per questo abbiamo selezionato con cura i prodotti, anche al di fuori della Sicilia. Ad esempio, collaboriamo con una pizzicheria a Nepi, in provincia di Viterbo. Li ho contattati dopo averli scoperti in un servizio televisivo e abbiamo provato i loro prodotti: da lì è nata una collaborazione che dura ancora oggi. Lavoriamo anche con Morselli di Campobello di Licata, che produce la finocchiona siciliana utilizzando il maialino nero dei Nebrodi. I dolci, invece, sono preparati dallo chef Natale Giunta”.
La proposta gastronomica dell’Enoteca Brillo è variegata, con piatti come bruschette con stracciatella di bufala ragusana e salmone canadese, focacce toscane, taglieri con salumi, formaggi e confetture artigianali di Bagheria. “Ci piace cercare prodotti di qualità e accostare sapori diversi. Recentemente abbiamo introdotto i salumi iberici, un’altra scelta per ampliare la nostra offerta”.
L’attenzione al cliente è uno degli aspetti che caratterizzano l’enoteca. “Ascoltiamo sempre le richieste di chi ci viene a trovare. Quando qualcuno chiede consiglio su quale vino abbinare, chiedo sempre se preferisce un vino più fruttato o minerale. Non si può mai imporre un vino che non piace. Ogni settimana aggiorno la carta dei vini e tutte le etichette presenti in enoteca sono disponibili anche al calice”.
Un’enoteca che crede nelle piccole realtà, che vuole valorizzare gli artigiani del territorio. E che è gestita da chi in questo mondo ci è arrivato per caso appassionandosi e innamorandosi e che oggi non può più farne a meno.
Enoteca Brillo
Via Cavour 103, Palermo
Aperto dal martedì alla domenica dalle 11:30 alle 00:00
Ferie: mai
Carte di credito: tutte
Parcheggio: no