Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Cibo e dintorni

Daniele Vaccarella e la nuova pizza “Fusion Funghi” da Ammodo: “Così si esalta il sapore del prodotto”

06 Febbraio 2025
Daniele Vaccarella e la nuova pizza di Ammodo “Fusion Funghi” Daniele Vaccarella e la nuova pizza di Ammodo “Fusion Funghi”

Una nuova pizza pensata da Daniele Vaccarella nella sua casa, Ammodo, a Palermo. Una creazione che esalta il sapore autentico dei funghi. La sua Fusion Funghi elimina l’uso dei funghi freschi che, sebbene comuni, tendono a rilasciare troppa acqua e a compromettere la qualità della pizza.

La Fusion Funghi nasce dalla selezione di tre tipologie di prodotto: cardoncelli, champignon e pioppini. Questi vengono miscelati e spadellati con cipolla, olio e sale, garantendo consistenza e sapore intenso. La base della pizza è bianca, con mozzarella, per far risaltare il mix. A completare l’opera, una spolverata di Tuma persa di Passalacqua, premiato Best in Sicily da Cronache di Gusto nel 2008, e polvere di olive nere che donano al piatto un gusto deciso. La Tuma persa, in particolare, esalta il sapore del fungo.

La “Fusion Funghi” è solo una delle novità del nuovo menu di Ammodo. Tra le nuove proposte troviamo la pizza con Black Angus affumicato con fiordilatte dei Monti, Black Angus affumicato, polvere d’oliva nera e datterino giallo confit, la pizza con Crusco con mozzarella di bufala campana DOP, crema di zucca rossa, alici Triscele pescato di Sicilia, peperone crusco di Senise IGP, olio EVO BIO Cherubino Terraliva. E poi ancora il ritorno della burro e alici e la nuova interpretazione della Carbonara, con crema di blu di bufala Quattro Portoni, fiordilatte dei Monti, guanciale affumicato croccante, vellutata di uovo, pecorino siciliano, caciocavallo ibleo, pepe nero e olio EVO BIO Terraliva.