Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Presìdi Slow Food

Manna delle Madonie

31 Ottobre 2008
logo_presidi logo_presidi

Manna delle Madonie

Erano migliaia gli ettari di frassineti coltivati in tutta la Sicilia nord occidentale. Un patrimonio forestale ridotto oggi a 250 ettari nei paesi di Pollina e Castelbuono, in provincia di Palermo. Si tratta di terreni marginali e scoscesi che non si sono mai prestati a colture meccanizzate e redditizie. Di cui soltanto il 20-30% dei frassini è ancora produttivo.
Durante l’estate, i frassinicoltori incidono la corteccia dei tronchi per lasciar fuoriuscire una sostanza azzurrina e resinosa che, esposta al sole torrido, si rapprende formando stalattiti biancastre di manna.
La raccolta avviene con il mannaruòlu (per incidere), la rasula (per raschiare la manna che rimane nei solchi della corteccia) e una grande foglia di ficodindia (che raccoglie la parte colata a terra). Non tutta la manna raccolta è di elevata qualità: solo quella che scivola a stalattite e non entra in contatto con la corteccia è manna purissima. La manna raschiata dalla corteccia, invece, ha grossi problemi di depurazione.
Oggi gli ’ntaccaluòri, i raccoglitori di manna, sono circa 150 riuniti in un consorzio pubblico e quasi tutti anziani. Solo per due di loro la manna è la principale fonte di reddito. Ma la coltivazione del frassino da manna è stata l’attività prevalente delle famiglie madonite fino al secondo dopoguerra.
Negli anni Cinquanta migliaia di quintali erano esportati oppure lavorati dalle fabbriche di mannite italiane. In quegli anni la raccolta pro capite era di circa 300 chili annui contro i 90 attuali.
Pochi, ma pagati molto bene: nel 1965 un chilo di manna costava 1500 lire, oggi, invece, il guadagno dei coltivatori è minimo e le previsioni sul futuro di questa coltivazione sono fosche.
Tuttavia la coltivazione del frassino da manna deve essere preservata anche per l’importante valenza ambientale (rappresenta una barriera contro il degrado del territorio delle Madonie) e storica (i frassineti possono di fatto essere considerati una sorta di museo all’aperto).

Il Presidio
Il Presidio riunisce alcuni coltivatori di frassino da manna che si sono dati un disciplinare con l’obiettivo di migliorare la tecnica di raccolta (aumentando così il raccolto di manna di elevata qualità) e di garantire la manna naturale contro le molte contraffazioni.
Solo la “manna eletta”, quella purissima, è la manna del Presidio.
Leggere e spugnose, quasi insapori, le stalattiti di manna sono da secoli un dolcificante naturale a bassissimo contenuto di glucosio e fruttosio con proprietà depurative e leggermente lassative.
Oggi la maggior parte della manna è destinata alla trasformazione: se ne estrae mannite che, confezionata in pani, è utilizzata dall’industria cosmetica oppure da quella farmaceutica per la produzione di lassativi, diuretici, dolcificanti. La manna pura, di varietà Cannolo, la più pregiata, è commercializzata nelle erboristerie come depurativo e lassativo.
Ma questo antichissimo prodotto può anche essere un buon dolcificante per la pasticceria: utilizzato in torte, biscotti, budini e moltissime altre specialità dolciarie.

I produttori

Giuseppe Cassataro
Pollina (Pa)
Via Gramsci, 49
cell. +39 328 7399439
giuseppecassataro@gmail.com

Mario Cicero
Castelbuono (Pa)
Contrada Cozzo
cell. +39 320 6661849

Santi Cinquegrani
Pollina (Pa)
Via Verga, 3
cell. +39 339 6227668

Giovanni Cucco
Castelbuono (Pa)
Via Mangano, 7
cell. +39 320 8892258

Giulio Gelardi
Pollina (Pa)
Via Caduti in Guerra, 27
tel. +39 0921 425206
mannagelardi@libero.it

Mariano Genchi
Pollina (Pa)
Contrada S.Maria
cell. +39 338 5683944

Salvatore Lupo
Castelbuono (Pa)
Via Pedagna,79
tel. +39 0921 672004

Santi Musotto
Pollina (Pa)
Via San Giuliano, 36
tel. +39 0921 425511
+39 339 6083855

Valerio Onorato e Marion Tiso
Pollina (Pa)
Contrada Labbra
tel. +39 0921 910083
+39 333 2199076

Antonio Prisinzano
Castelbuono (Pa)
Via Giovanni Guzio, 37
cell. +39 320 0875130
prisinzanoantonio@libero.it

Responsabile Slow Food del Presidio
Pippo Privitera, tel. +39 335 8455507 privitera.slowfood@alice.it

 

Referente dei produttori del Presidio
Giulio Gelardi, tel. +39 0921 425206 – 425009 mannagelardi@libero.it