Lucio Rossetto, 48 anni, origini veronesi e bolognese d'adozione lascia la Coop Sicilia e l'incarico di amministratore delegato per assumere il ruolo di Ceo per l’Italia della francese Lagardére Services.
L'azienda francese, in forte crescita, è nota per aver acquisito la Airest, impresa che gestisce gli spazi commerciali all'interno di molti aeroporti (in Italia Venezia, Palermo ed altri) e per gestire le aree di ristorazione nelle stazioni di servizio di alcune autostrade, un competitor di Autogrill, per intenderci.
Alla fine della prossima estate Rossetto prenderà possesso del suo nuovo ufficio a Venezia e curerà l’integrazione delle attività del gruppo Lagardére che in Italia gestisce anche i Duty Free Shop degli Aeroporti di Roma. L'esperienza accumulata in Coop, per sei anni come direttore canali ipermercati no food e per altri quattro alla guida della Coop Sicilia dove ha pilotato lo sbarco del colosso della Gdo nell'Isola, l'apertura di nuovi ipermercati all'interno di centri commerciali e il risssetto di molti punti vendita, gli sarà d'aiuto per raggiungere gli obiettivi della società francese. Al momento Coop Adriatica e Coop Consumatori Nordest azionisti di riferimento di Coop Sicilia non hanno deciso i nuovi assetti e l'eventuale nome del successore di Rossetto.
C.d.G.