Oltre un miliardo di bottiglie di vini Igt; un miliardo e mezzo di Doc. Ecco i numeri “spaventosi” di ettolitri di vini Igt e Doc imbottigliati nel 2013, raccolti dal Corriere vinicolo.
Prosecco, Chianti ed Asti, i vini più imbottigliati tra le Doc. Nelle Igt, Delle Venezie, Veneto e Terre Siciliane ai primi tre posti. I dati, che si riferiscono al 2013, raccolgono le principali Igt e Doc italiane ed includono anche la Doc Sicilia che è nata proprio in quell’anno. Tra le Igt esisteva ancora nel 2013 Sicilia Igt, sostituita da Terre Siciliane.
Ecco, nel dettaglio la classifca Igt
-
Delle Venezie -209.502.267
-
Veneto -170.697.867
-
Terre Siciliane -129.388.996
-
Emilia -123.098.221
-
Rubicone -71.789.780
-
Provincia di Pavia -63.410.027
-
Puglia -61.941.641
-
Toscana -56.227.802
-
Salento -39.391.407
-
Sicilia Igp -33.997.509
-
Vigneti delle Dolomiti -28.628.313
-
Verona -17.963.887
-
Marche -17.138.797
-
Lazio -14.148.525
-
Terre di Chieti -13.595.125
-
Umbria -13.543.455
-
Venezia Giulia -13.457.609
-
Altre -61.782.356
-
Totale -1.139.703.582
Ecco, invece la classifica delle Doc
-
Prosecco -241.420.568
-
Chianti -101.420.048
-
Asti -99.403.200
-
Montepulciano d'Abruzzo -86.706.745
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco -72.587.770
-
Soave -47.706.407
-
Alto Adige -36.076.783
-
Trentino -34.129.791
-
Chianti Classico – 33.048.909
-
Piemonte -31.918.000
-
Bardolino -28.092.005
-
Valpolicella Ripasso -25.184.967
-
Bonarda dell’Oltrepò Pavese -22.291.157
-
Barbera d’Asti -21.005.733
-
Valpolicella -19.845.808
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi -18.207.232
-
Valdadige o Etschtaler -16.145.467
-
Oltrepò Pavese -16.052.227
-
Sicilia Doc -16.033.268
-
Franciacorta -15.876.052
-
Friuli -15.575.901
-
Modena -15.289.287
-
Romagna -15.270.249
-
Langhe -14.913.200
-
Altre -496.850.511
-
Totale -1.541.051.283
C.d.G.