Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Cibo e dintorni

Otto nuovi ristoranti entrano a gennaio nella Guida Michelin

29 Gennaio 2025
Guida Michelin Guida Michelin

Sono otto i nuovi indirizzi inseriti a gennaio nella Guida Michelin. Ristoranti segnalati e sparsi in tutta Italia che compaiono tra le pagine della Rossa prima della presentazione della guida annuale, che non equivale ovviamente alla conquista della Stella.

Si parte con Osteria Bar Sport Casale di Monferrato, in provincia di Alessandria: “Immancabili i plin dell’Osteria al sugo d’arrosto, ma anche una delicatissima crema di porri, cotechino e gamberi crudi di Mazara”. 

Si passa a Caserta con Sunrise dove in un dehor all’interno di un agrumeto viene proposta cucina di pesce “a volte più classica, a volte con leggeri tocchi moderni, mentre un’intera pagina del menù è dedicata ai crudi di mare”.

Sempre in Campania, La Taverna delle Follie si trova a Limatola, in provincia di Benevento all’ombra del castello. Segnalate le paste con crostacei o frutti di mare, il pescato in guazzetto di verdure e l’immancabile babà. 

Ancora piatti di mare e un’ampia scelta di dessert per il ristorante Al Pozzo di Mason Vicentino. Qui una buona parte del pesce è sottoposto a frollatura per accentuarne sapore e consistenza. 

Trasloco da Bologna a Milano per il Fourghetti che entra in guida con la segnalazione di tre menu degustazione: Terra, Mare e Vegetariano. “Preparazioni colorate, equilibrate, generose, ottimi prodotti e accostamenti che seguono l’andamento delle stagioni”, si legge.

Bistrot di Pescheria, sul lungomare di Salerno, è la versione informale di Pescheria: Imperdibile la zuppetta di totani con ‘nduja, spuma di patate e pane croccante”.

E poi ancora Acqua & Sale a Scafati, in provincia di Salerno, che nasce come pescheria e si trasforma in ristorante. Michelin segnala il polpo verace alla brace con broccolo nero e prugna fermentata al vino e la porchetta di tonno con jus di verdure, patate novelle fritte e peperone in agrodolce.

Come ultimo posto di spostiamo a Torino da Mammà Isola di Capri: cucina mediterranea legata alla Campania, con omaggi originali al Piemonte come i plin con cacio, pepe e gamberi crudi.