Benessere & alimentazione
Il cioccolato e le sue proprietà anti age
Il cioccolato come noto, ha origini antichissime (circa 4000 a.C.), ma i primi a coltivarlo furono i Maya intorno al 1000 a.C.; dal valore mistico e religioso, veniva consuma sotto forma di bevanda con una procedura simile a quella per la preparazione del tè.
Torta di lenticchie e amaranto, una ricetta ideale per chi va in bicicletta
Utilizzare la bicicletta anche saltuariamente potrebbe fare la differenza per il benessere del nostro fisico, nello specifico basterebbe rinunciare ad un minimo di soli 10 minuti di macchina o di attività sedentaria al giorno, per ottenere ottimi benefici.
L'anguria contro i dolori muscolari
Durante i periodo caldi, la nostra alimentazione subisce delle variazioni, i pasti diventano più piccoli e frequenti, si riduce l’ingestione di sostanze particolarmente grasse, sostituite da alimenti più leggeri e semplici da digerire.
La vitamina C e lo sport
La vitamina C è sempre stata al centro di numerosi dibattiti, circa le presunte o reali azioni esercitate sul nostro organismo, ma che questa vitamina sia fondamentale per la nostra salute non vi è alcun dubbio.
Pomodoro e soia, un concentrato di proprietà antitumorali
Oggi parleremo di prevenzione, nello specifico di prevenzione del tumore alla prostata, un male che affligge purtroppo sempre più uomini.
Mantenersi in forma con la frutta secca
L'essicazione della frutta, come del resto la salatura e l'affumicatura della carne, ha avuto una notevole importanza nella storia dell'alimentazione umana, perchè potendo essere conservata a lungo, garantiva una preziosa riserva di cibo nei periodi di magra.
I funghi per aiutare il nostro sistema immunitario
I funghi eduli o commestibili, sono generalmente (in senso comune) una specie di macromiceti, per intenderci, una forma di funghi visibile a occhio nudo.
Ritenzione idrica, come difendersi mangiando
La ritenzione idrica, è un fenomeno molto diffuso che interessa un gran numero di persone, ma in particole le donne; si ritiene che il 30% delle donne italiane soffra di questo disturbo (o crede di soffrirne).
Il cappero, rimedio naturale contro le allergie di stagione
Con questo articolo inizia la collaborazione con il nostro giornale di Andrea Busalacchi, esperto in nutrizione e integrazione nutrizionale, docente presso le Università Bicocca di Milano e UniCt di Catania.